banner
Casa / Notizia / Nine Line Apparel scopre un fornitore che utilizza cotone proveniente dalla regione cinese del lavoro forzato
Notizia

Nine Line Apparel scopre un fornitore che utilizza cotone proveniente dalla regione cinese del lavoro forzato

Oct 13, 2023Oct 13, 2023

Grazie per averci contattato. Abbiamo ricevuto la tua richiesta.

Il marchio di abbigliamento di proprietà di un veterano, Nine Line Apparel, ha fatto una scoperta preoccupante dopo che un test ha dimostrato che uno dei suoi fornitori stava presumibilmente utilizzando cotone coltivato in una regione di lavoro forzato in Cina.

"Abbiamo identificato un fornitore che era al di sotto degli standard che ci aspettavamo", ha detto Tyler Merritt, CEO del marchio e veterano dell'aviazione delle operazioni speciali dell'esercito americano, in un video su Youtube in aprile. "Abbiamo deciso di restituire tutti i prodotti acquistati da quel fornitore fino a quando ulteriori test non confermeranno che tutti i prodotti provengono da fonti sostenibili."

Il test ha rivelato che il cotone presumibilmente utilizzato da Next Level – un grossista di abbigliamento in bianco – è stato coltivato nello Xinjiang, una regione nordoccidentale della Cina dove, secondo il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, i musulmani uiguri detenuti sono costretti a produrre beni a basso costo nei campi di lavoro.

Merritt ha affermato che il suo marchio acquista materiale da più fornitori, ma solo quello di Next Level è risultato positivo per il cotone coltivato nella regione dello Xinjiang.

"È molto simile a un test del DNA. Quindi, confronta gli isotopi di una regione dello Xinjiang, in Cina: questa è una regione in cui le persone sono costrette a lavorare indefinitamente per il semplice fatto di essere nate musulmane", ha detto Merritt a Fox & Friends. "Ciò che è risultato coerente con il cotone dello Xinjiang, non una, ma una seconda volta che abbiamo testato in un lotto diverso, anche un lotto diverso da un diverso centro di distribuzione è risultato coerente."

Il veterano dell'esercito ha detto di aver parlato con l'amministratore delegato di Next Level e gli è stato detto che l'azienda ha una "politica di tolleranza zero" per il lavoro forzato, ma non ha spiegato cosa ciò comportasse.

Merritt ha affermato che gli avvocati di Next Level gli hanno costantemente detto di "smettere di testare" e che la società ha "tenuto la situazione sotto controllo", definendo "inaccettabile" il loro tentativo di eseguire i propri test.

"Il lavoro forzato è considerato un problema di tolleranza zero e qualsiasi caso confermato di lavoro forzato da parte dei nostri fornitori con qualsiasi fabbrica e stabilimento che produce indumenti, accessori o tessuti, o l'uso di cotone coltivato nello Xinjiang può comportare la risoluzione del rapporto commerciale", Next Level condiviso in una dichiarazione di Fox News.

Nine Line Apparel ha collaborato con Oritain, un'organizzazione che verifica l'origine dei prodotti da tutto il mondo per aiutare i propri clienti a scegliere beni di provenienza etica.

Dopo essere venuta a conoscenza del presunto legame di Next Level con la regione cinese del lavoro forzato, Merritt sta incoraggiando altre aziende a essere più consapevoli della provenienza dei materiali della loro azienda.

Dal 2017, secondo quanto riferito, un gran numero di uiguri sono stati incarcerati dal governo cinese in strutture di detenzione costruite nel mezzo del deserto, lontano dall’attenzione della comunità internazionale e della popolazione locale.

Non si sa quanti uiguri siano attualmente detenuti, ma testimoni oculari e documenti trapelati stimano che oltre un milione di persone siano state costrette in questi campi, dove sarebbero sottoposte a trattamenti disumanizzanti, come tortura, stupro, lavoro forzato e umiliazioni di routine.

"Faccio private label per alcune delle mie unità militari. Lo faccio per i gruppi religiosi e scolastici frequentati dai miei figli. E molte persone non si rendono conto che i loro prodotti potrebbero derivare dalla tratta degli schiavi. E questi sono marchi della chiesa organizzazioni o gruppi scolastici che le persone che, sai, visitano i miei negozi sono estremamente patriottici. E come minimo, vogliamo un approvvigionamento etico", ha detto Merritt.